Amministrazione, Finanza e Marketing

Cos’è

L’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commercio interno ed estero).

Il diplomato ha competenze specifiche relative:

  • ai macrofenomeni economici nazionali ed internazionali;
  • alla normativa civilistica e fiscale;
  • ai sistemi e processi aziendali;
  • agli strumenti di marketing;
  • ai prodotti assicurativo-finanziari;
  • all’economia sociale.

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche.

A cosa serve

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. 

In particolare, l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) permette di comprendere il mondo aziendale, assicurativo e finanziario, le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.

Sbocchi professionali:

  • impiego in aziende pubbliche e private (area amministrativa, area vendite);
  • impiego nel settore terziario (banche, società finanziarie, assicurazioni, imprese di servizi);
  • libera professione come ragioniere commercialista o consulente del lavoro (previo esame di abilitazione);
  • impiego in associazioni di categoria, studi notarili, di avvocato e consulenti del lavoro.

Sbocchi universitari: tutti i corsi di laurea, oltre a quelli correlati al nostro indirizzo:

  • Economia;
  • Marketing;
  • Giurisprudenza;
  • Scienze Politiche.

Programma

Gli Istituti tecnici hanno la durata di cinque anni e si articolano in due bienni e in un quinto anno.

Il piano di studi del primo biennio del settore Tecnico-Economico è comune a tutti gli indirizzi e ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo d’istruzione.

Al termine del secondo anno, le studentesse e gli studenti potranno continuare il corso di Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM), sviluppando conoscenze teoriche e applicative dell’economia dei sistemi aziendali, della finanza e del marketing, utilizzando i moderni sistemi tecnologici.

PIANO DI STUDI

Attività e insegnamentiI° BiennioII° Biennio
1° Anno2° Anno3° Anno4° Anno5° Anno
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua e cultura straniera inglese33333
Storia33222
Matematica44333
Diritto ed Economia22
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)22
Scienze integrate (Fisica)2
Scienze integrate (Chimica)2
Geografia33
Informatica2222
Seconda lingua comunitaria (tedesco)33333
Economia Aziendale448910
Diritto434
Economia Politica333
MONTE ORE SETTIMANALE3232323232
torna all'inizio del contenuto