Chimica, Materiali e Biotecnologie art. “Biotecnologie sanitarie”

L’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie sanitarie, che dall’anno scolastico 2019/2020 si arricchisce della curvatura “Biomedicina e professioni Sanitarie”, fornisce, attraverso lo studio delle materie scientifiche e le strutture laboratoriali, una preparazione propedeutica agli studi in campo medico-sanitario. In questa articolazione vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici.

Inoltre consente di conoscere le principali tecnologie adoperate nel campo biomedicale, farmaceutico ed alimentare, al fine di eseguire studi epidemiologici incentrati sulla rilevazione dei fattori di rischio per la salute collettiva. A conclusione del percorso di studi è possibile proseguire nei corsi di laurea breve, quali professioni sanitarie (scienze infermieristiche – fisioterapia – tecnico di laboratorio biomedico), o a ciclo unico come Medicina, Farmacia, CTF, Veterinaria e a tutte le altre facoltà. Inoltre questo diploma consente di affacciarsi, da subito, al mondo del lavoro, anche senza proseguimento universitario, svolgendo mansioni di ricerca e analisi nei reparti dello sviluppo di produzione e di controllo-qualità nelle industrie e nei laboratori.

PIANO DI STUDI

Attività e insegnamentiI° BiennioII° Biennio
1° Anno2° Anno3° Anno4° Anno5° Anno
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua inglese33333
Storia33222
Matematica44333
Diritto ed Economia22
Scienze integrate (Scienza della Terra e Biologia)22
Scienze integrate (chimica)5(2)5(2)
Scienze integrate (fisica)3(1)3(1)
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica33
Tecnologie informatiche3(2)
Scienze e tecnologie applicate3
Complementi di matematica11
Chimica Analitica e Strumentale3(2)3(2)
Chimica Organica e Biochimica3(1)3(2)4(3)
Biologia, Microbiologia e tecnologie di controllo sanitario5(3)5(3)5(4)
Igiene, Anatomia, Fisiologia e Patologia8(5)8(5)8(6)
Legislazione sanitaria3
Geografia generale ed economica1
MONTE ORE SETTIMANALE3332323232
torna all'inizio del contenuto