Liceo del Made in Italy
Liceo del Made in Italy: scegli formazione moderna e conoscenza della tradizione, abbraccia nuove prospettive per il post diploma
Il liceo del Made in Italy, istituito dalla legge 206 del 2023, si inserisce dall’anno scolastico ‘24-‘25 nel sistema dei licei.
Offre un percorso formativo completo imperniato sul dialogo tra le discipline umanistiche e STEM e quelle economiche e giuridiche, per comprendere le tecniche e le strategie volte a sostenere il Made in Italy sul piano culturale ed economico, dalle realtà locali ai mercati mondiali.
Questo nuovo liceo sviluppa competenze linguistico-comunicative in due lingue straniere e prevede l’insegnamento in lingua straniera dei contenuti di un’altra disciplina.
Il percorso permette di maturare competenze specifiche per seguire processi produttivi e organizzativi e per comprendere strategie di mercato, preparando gli studenti anche a sfide imprenditoriali.
Promuove negli studenti uno sguardo ampio e trasversale sulle varie materie di studio. Combina teoria e pratica, offre un approccio educativo multidisciplinare applicato ai settori di eccellenza del Made in Italy.
PIANO DI STUDI
Attività e insegnamenti | I° Biennio | II° Biennio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno | ||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – | |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 | |
Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 | |
Diritto | 3 | 3 | – | – | – | |
Economia Politica | 3 | 3 | – | – | – | |
Scienze giuridiche per il made in Italy | – | – | 4 | 4 | 4 | |
Scienze economiche per il made in Italy | – | – | 4 | 4 | 4 | |
Lingua e cultura straniera 1 (inglese) | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Lingua e cultura straniera 2 (tedesco) | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Matematica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 | |
Scienze naturali | 2 | 2 | – | – | – | |
Storia dell’arte e del design | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | |
MONTE ORE SETTIMANALE | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |